CLASSE: Portland
ROSA:
‘Comte de Chambord’
SINONIMI:
‘Mme Boll’ sembra che l’originale non esista più e che ‘Mme Boll’ sia la vera sopravvissuta
ANNO:
1860
LUOGO:
Francia
IBRIDATORE:
Moreau-Robert
‘Comte de Chambord’ è fra le rose del XIX secolo la più popolare e disponibile, e a buona ragione perché a conti fatti è una delle migliori.
I suoi fiori sono di colore rosa profondo al centro e rosa pallido e traslucido ai margini. Hanno forma di coppa, con i petali esterni che si riflettono gentilmente, mentre quelli interni sono più o meno quadripartiti.
Sono delicati per cui possono appallottolarsi nei climi umidi e rovinarsi con la pioggia, ma sbocciano così abbondanti che durante tutta la stagione si può godere di esemplari perferti.
Si presentano in piccoli mazzi strera, di 3-5, su steli robusti, spinosi e con molte foglie.
L’arbusto ha un portamento cespuglioso, rigido e verticale.
Il Conte di Chambord (1820-83) fu l’ultimo re legittimo di Francia, conosciuto dai suoi sostenitori come Enrico V.