Posted by on Gen 16, 2021 in Cartellini MIRA, Main, Mira | 0 comments

CLASSE:
Portland                                                                                                      

ROSA:
‘Portland Rose’                                                                   

SINONIMI:
‘Paestana’, ‘Portlandica’,

ANNO:
prima del 1775

LUOGO:
Gran Bretagna

 

Le origini di ‘Portland Rose’ sono un mistero che continua ad affascinare gli appassionati ormai da più di due secoli.
La sua importanza risiede nella capacità di rifiorire un’infinità di volte durante la stagione di crescita.
Da lei deriva un’intera stirpe di rose rifiorenti conosciute come portland.

Recenti ricerche sul DNA hanno stabilito che si tratta di un incrocio tra una rosa gallica e una damascena, ma nessuno sa da dove provenga.

Il suo nome deriva dal fatto che una volta era attribuita a una duchessa inglese di Portland.
I fiori sono semidoppi, rosa scuro o cremisi pallido, con una piccola chiazza bianca verso il centro e un grande anello di stami carichi di polline dorato. I petali sono spesso frastagliati e di forma irregolare, con occasionali striature bianche che si dipartono dal centro.

Le foglie sono verdi come quelle delle galliche e soggette ad attacchi di macchia nera.

I cinorrodi sono lunghi come nelle damascene. La pianta non è vigorosa, ma forma un cespo basso di steli esili.

È una rosa da giardino apprezzata ancora oggi per la profusione dei fiori.